Un’attività fisica regolare aiuta a mantenersi in forma sia a livello fisico che a livello mentale, e porta molti vantaggi, tra cui la riduzione del rischio di mortalità e di sviluppare malattie croniche, il miglioramento dell’equilibrio, la coordinazione, il tono dell’umore e le abilità cognitive, il potenziamento del sistema cardiovascolare e l’abbassamento dei livelli di ansia e stress.
Questo vale per tutti, ma in particolare per le persone più anziane, che con l’avanzare dell’età tendono a condurre una vita sempre più sedentaria.
Ecco alcuni consigli per capire qual è lo sport più adatto a voi.
In generale, l’OMS raccomanda alle persone tra i 18 e i 65 anni ogni settimana, dai 150 ai 300 minuti di attività fisica di intensità moderata, oppure dai 75 ai 150 minuti di attività fisica di intensità vigorosa.
Le persone dai 65 anni in su dovrebbero inoltre svolgere, almeno 3 volte alla settimana, attività fisica multicomponente (una combinazione di attività aerobica, di rafforzamento muscolare e di allenamento dell’equilibrio) per migliorare la capacità funzionale e ridurre il rischio di cadute.
Ovviamente, ogni fascia d’età ha delle attività fisiche consigliate, quindi quali sono gli sport più indicati per le persone anziane?
Tra le principali attività consigliate vi è la semplice camminata, uno sport che non richiede particolari attrezzature, mantiene il corpo in movimento, e aiuta a rafforzare ossa e articolazioni. Senza contare i benefici che porta il semplice uscire da casa e stare all’aria aperta.
Anche gli sport acquatici come il nuoto o la ginnastica dolce da svolgere in acqua, indicati specialmente in caso di problemi motori, sono molto indicati perché forniscono la giusta dose di allenamento, grazie alla leggera resistenza prodotta dall’acqua, senza sovraccaricare anche e ginocchia.
Per chi vuole conoscere persone nuove e svolgere un’attività in compagnia, invece, si consigliano le lezioni di ginnastica dolce, o i corsi di ballo per anziani. Il ballo in particolare aumenta la coordinazione psicomotoria, rinforza ossa e muscoli, e permette di divertirsi grazie alla musica!
Ultimi, ma non per importanza, il pilates e lo yoga, due attività che combinano movimento di ginnastica dolce e di coordinazione motoria, e che permettono il miglioramento dell’equilibrio, della mobilità e della postura.